L’importanza di assumere con costanza frutta e verdura e, di conseguenza, le sostanze nutritive in esse naturalmente presenti, è nota e assodata da innumerevoli ricerche a livello mondiale.
L’OMS raccomanda, infatti, di mangiare ogni giorno un totale minimo di 400-600 g, le famose “5 porzioni al giorno“, di frutta e verdura di cinque colori diversi, in modo tale da garantire il corretto apporto di sali minerali, fibre, vitamine e sostanze antiossidanti di cui l’organismo necessita per il contrasto ai radicali liberi, i quali attaccando le cellule causano l’alterazione delle loro fisiologiche funzionalità. Nella scelta delle tipologie di frutta e verdura da portare a tavola ogni giorno, va poi ricordato che a ogni tonalità cromatica dell’alimento corrispondono particolari proprietà nutritive e il loro mix corretto garantisce, conseguentemente, il benessere dell’organismo. Il rosso di pomodori e arance, ad esempio, indica la presenza di sostanze antiossidanti quali il licopene e le antocianine. Un menu “arcobaleno” è dunque garanzia di benessere.
Non sempre però siamo in grado di assumere le giuste porzioni di frutta e verdura e quindi il fabbisogno dei nutrienti in esse contenuti, a causa delle scorrette abitudini alimentari, delle esigenze lavorative che spesso ci portano a consumare un semplice spuntino in ufficio, ma anche per il fatto che al giorno d’oggi la frutta e la verdura che acquistiamo al supermercato sono, in rapporto a 50 anni fa, più povere di nutrienti per vari motivi: diffusione ormai massiva delle colture intensive, impoverimento del suolo, presenza di colture ibride e in alcuni casi di modificazioni genetiche, utilizzo di fertilizzanti industriali e, non ultimo, consumo di frutta e verdura tardivo rispetto ai tempi di raccolta.
Cosa fare, dunque, per assicurarci una dose adeguata di Vitamine, Sali minerali e micronutrienti fondamentali in caso di carenze?
Sicuramente la cosa più importante è quella di impegnarci ogni giorno a consumare frutta e verdura, di colori diversi, scegliendo prodotti di qualità e se possibile a km 0; nel caso di carenza o aumentato fabbisogno ci possiamo invece affidare ad integratori specifici. Alcuni di questi sono dei “superfood”, ovvero alimenti di origine vegetale che hanno “una marcia in più” perché ricchi di qualità nutritive essenziali per l’organismo.
L’ultima novità è Fortimix SUPERFOOD®, il multivitaminico di ultima generazione, con ben 61 Estratti Vegetali, Vitamine e Minerali, che sinergicamente aiutano a sostenere l’organismo, soprattutto in caso di stress, stanchezza, scarsa concentrazione, cambi di stagione o nelle fasi di recupero post-convalescenza.
Si tratta di un mix di estratti di frutta e verdura nei 5 colori della salute, raccomandati dall’OMS, in un unico integratore, un prodotto esclusivo che permette con un gesto quotidiano di integrare i vari nutrienti.
La sua formulazione “superfood” ricca di preziosi Estratti Vegetali, Vitamine e Minerali essenziali, di superfrutti antiossidanti, crucifere, funghi e agrumi, è infatti pensata per un’azione a 360° sull’organismo, per migliorarne l’efficienza funzionale ed il benessere.
Un mix completo che può contare su componenti quali Acerola, Papaya, Funghi Shiitake e Maitake, Vitamine A, B e C per il sostegno alle naturali difese dell’organismo; estratti di Goji, Açai, Vitamina C e Selenio ad azione antiossidante e protettiva delle cellule dallo stress ossidativo; Aronia, Avocado, Rosa canina e Spinacio per un’azione di sostegno e ricostituente; Acido folico e Acido pantotenico che contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento; Vitamine B6, B12 e C che contribuiscono al normale metabolismo energetico e al normale funzionamento del sistema nervoso; Estratti di Rosmarino e Zenzero che hanno azione di supporto al sistema cardiovascolare e digerente e Carciofo per la funzione epatica; e infine Ananas, Tarassaco, Ortica, Cranberry e Ribes nero ad azione drenante.