Alimentazione

Frutta e verdura contro lo stress

mm
Scritto da R C

Un’arma in più contro lo stress? Il giusto mix di frutta e verdura!

Dell’importanza di assumere quotidianamente un corretto quantitativo di vegetali siamo a conoscenza da tempo, ma forse non tutti sanno che gli antiossidanti contenuti in frutta e verdura contribuiscono persino a ridurre lo stress psicologico. Infatti, una ricerca dell’Università di Sidney di qualche anno fa, pubblicata sul British Medical Journal Open, che ha preso in esame il consumo di frutta e verdura e i livelli di stress di 60 mila soggetti, con età media di 45 anni, ha evidenziato che chi consumava tra le 5 e le 7 porzioni al giorno di frutta e verdura presentava un rischio di stress più basso del 14%. Nelle donne, questo dato raggiungeva addirittura il 23%! Secondo Binh Nguyen, primo autore dello studio, infatti, «frutta e verdura sono risultati più protettivi per le donne rispetto agli uomini, cosa che suggerisce che queste ultime possono beneficiare maggiormente dell’assunzione di questi alimenti».

Dalla stessa ricerca è emerso anche che mangiare un mix di frutta e verdura è più efficace rispetto al solo consumo di frutta o verdura, probabilmente perché, grazie alla varietà, è possibile beneficiare di antiossidanti e minerali di tipi differenti, che vanno ad integrare carenze diverse.

Le Proantocianidine (PAC) contenute in frutta e verdura, hanno proprietà antiossidanti grazie alla loro capacità di attivare e stabilizzare NrF2, il principale fattore di trascrizione del DNA di una grande varietà di enzimi antiossidanti protettivi delle cellule, svolgendo funzione di “scavenger” (spazzino) dei radicali liberi. Quando siamo sottoposti ad uno stress, il nostro organismo si pone in assetto di difesa, generando una risposta complessa, che coinvolge l’assetto ormonale, e che produce una cascata di citochine pro-infiammatorie che, in teoria, servirebbero a contrastare lo stress e a riportarci in una situazione di benessere. Ma la “cascata infiammatoria”, di per sé risposta positiva, genera a sua volta ingenti quantità di radicali liberi che devono essere smaltiti con efficienza: è a questo punto che le caratteristiche antiossidanti di frutta e verdura esplicano la propria funzione protettiva a livello cellulare, contribuendo allo smaltimento dei ROS (radicali liberi).

Secondo la ricerca del BMJ Open, la quantità giornaliera ideale sembra essere di 7 porzioni al giorno, perché con quantitativi più alti non si verificano ulteriori riduzioni dei livelli di stress. Non sempre però siamo in grado di assumere le giuste porzioni di frutta e verdura, e quindi il fabbisogno dei nutrienti in esse contenuti, a causa di abitudini alimentari e di uno stile di vita scorretti. In caso di carenza o aumentato fabbisogno possiamo assumere Fortimix superfood® di NAMED®, il multivitaminico di ultima generazione, con ben 61 Estratti Vegetali nei 5 colori del benessere, Vitamine e Minerali, che sinergicamente aiutano a sostenere l’organismo.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.