Lifestyle

Tempo libero in vacanza, non solo relax

mm
Scritto da R C

Non abbiamo mai tempo di approfondire, durante l’anno, interessi personali che esulino dal lavoro. Presi dagli impegni della vita quotidiana, trascuriamo la nostra crescita emotiva e quelle competenze non strettamente “tecniche” che però vorremmo sviluppare.

Le vacanze estive, allora, possono diventare l’occasione per acquisire nuove skills, il che, in ogni caso, non sarà mai tempo perso. Avremo modo così di imparare in modo nuovo concetti nuovi, mettendoci in gioco sotto mille punti di vista; non è detto, poi, che un interesse “estivo” non si trasformi, a partire da una passione del tutto spontanea, in una vera e propria attività professionale.

Sono molte, infatti, le persone che hanno cambiato vita e/o lavoro proprio dopo aver avuto modo di approfondire interessi che, per motivi vari, tenevano chiusi in un cassetto in attesa del “momento giusto”.

Per sfruttare fino in fondo il clima vacanziero potremo allora fare quel corso di vela che abbiamo sempre rimandato, e magari prendere la patente nautica. Sono davvero tanti i club di vela e nautica che propongono, da nord a sud, corsi estivi sia sui laghi sia al mare.

Anche i maneggi e le scuole di equitazione propongono stage mono o bisettimanali, soprattutto ai bambini e ai ragazzi, per iniziare a prendere confidenza con la monta a cavallo.

Invece, se vogliamo approfondire competenze più squisitamente culturali, potremo frequentare un “summer course” in prestigiose università in Italia o all’estero, che propongono focus di ogni genere, dal business all’arte, dal design alla comunicazione (www.academiccourses.it). Il classico viaggio studio all’estero, invece, sarà l’occasione per imparare finalmente una lingua o praticarla con tutor madrelingua: i corsi per gli adulti sono spesso orientati anche ad un apprendimento con finalità “business”.

Se, invece, vogliamo comunque mantenere un certo livello di relax e di libertà dagli impegni, pur arricchendoci durante le vacanze, le soluzioni sono brevi esperienze da weekend, in cui iniziare ad approcciare un tema che potremo poi eventualmente approfondire con un vero e proprio corso durante i mesi invernali.

Dall’aperitivo, alla scoperta delle virtù degli oli essenziali, allo stage culinario, proposti in molti agriturismi dell’Italia centrale, fino alla residenza d’arte e architettura, a cura di Habitat (https://www.habitattt.it/) – laboratorio collettivo per la ri-attivazione culturale delle aree suburbane e rurali in Italia – in Romagna, le possibilità per weekend che abbinano bellezza, gusto e nuove scoperte culturali sono all’ordine del giorno. Anche un weekend per iniziare a praticare la meditazione o lo yoga può essere una splendida opportunità per apprendere nuove tecniche di rilassamento e sfruttare fino in fondo la vacanza.

Se invece per noi estate fa rima con relax assoluto, il libro giusto ci permetterà di arricchirci senza muoverci di un passo: dalle letture sul metodo orientale per assicurarci la felicità (Ikigai, Wabi-Sabi), ai libri per approfondire qualunque tipo di expertise, fino ai mille corsi online per imparare davvero TUTTO MA PROPRIO TUTTO in modalità “distance learning”, non c’è che l’imbarazzo della scelta…

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.