La ricerca di un prodotto che sostituisca i mitici “spinaci” di Braccio di Ferro, donandoci forza, energia e salute, non si ferma mai. Anzi, oggi sembra ancora più importante potenziare le nostre naturali difese e combattere la stanchezza, per affrontare l’inverno che ormai è alle porte, una nuova stagione di intenso lavoro e lo stress che, inevitabilmente, farà capolino tra i mille impegni quotidiani.
Ecco allora estratti naturali, noti e meno noti, che potranno darci una mano a migliorare le performance antiossidanti del nostro organismo e, di conseguenza, anche le difese immunitarie.
Studi sempre più numerosi confermano, infatti, che l’eccesso di radicali liberi e lo stress ossidativo costituiscono una delle principali cause dell’abbassamento delle naturali difese dell’organismo perché, se normalmente i radicali liberi vengono eliminati dal nostro organismo attraverso il sistema antiossidante, un eccesso di radicali liberi, tale da superare la capacità difensiva antiossidante, può provocare, a lungo termine, disturbi di varia natura, tra cui anche un abbassamento delle difese naturali. Con l’invecchiamento, inoltre, il sistema antiossidante diventa meno efficace ed il livello di difese naturali diminuisce, esponendoci maggiormente a vari disturbi ed agli attacchi esterni.
Quando uno stile di vita corretto, una dieta equilibrata e varia non sono sufficienti a ridurre l’eccesso di radicali liberi e lo stress ossidativo, è consigliabile ricorrere a integratori specifici. Ma quali fitoestratti preferire?
- Tra gli “evergreen”, la Papaya fermentata. Da anni, si parla delle sue proprietà antiossidanti e immunomodulanti, testate anche dal Prof. Montagnier nei suoi studi con pazienti affetti da HIV (sindrome da immunodeficienza acquisita). Per conferire al frutto le proprietà antiossidanti e immunomodulanti uniche, la via più promettente è stata suggerita dalla tradizione giapponese che vanta grande esperienza nelle tecniche di fermentazione, applicate all’alimentazione ed alla farmaceutica. La lunga bio-fermentazione, della durata di 10 mesi, è la condizione essenziale per conferire alla materia prima queste proprietà: grazie a questo processo si ottengono, infatti, nuovi componenti che non si limitano ad agire da “spazzini” di radicali liberi ma ottimizzano anche le funzioni del sistema antiossidante endogeno dell’organismo, proteggendo le membrane cellulari e il DNA dallo stress ossidativo. Ecco perché l’integratore a base di FPP® (Fermented Papaya Preparation) resta il più amato da chi vuole rinforzare in modo naturale le difese endogene. In farmacia Immun’Age®, distribuito da NAMED®, è stato il primo prodotto a base di “papaya fermentata”, lanciato sul mercato occidentale ed è sicuramente, a tutt’oggi, il più studiato e anche il più imitato.
- La Panax quinquefolium, o Ginseng americano, è una pianta originaria del Canada e dell’America settentrionale, appartenente alla famiglia delle Araliaceae, che possiede note proprietà benefiche per l’organismo. La sua radice viene usata in fitoterapia per le notevoli proprietà toniche e adattogene, in grado di migliorare la resistenza dell’organismo agli attacchi esterni e consentirgli di adattarsi ai cambiamenti climatici e stagionali. La sua attività immunostimolante è documentata da una vasta letteratura scientifica. Il Sambucus nigra, comunemente conosciuto come Sambuco, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, che cresce nei boschi d’Europa e dell’Asia occidentale. È ricco di flavonoidi e pigmenti antocianinici che, oltre a conferire il caratteristico colore viola scuro, favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il betaglucano è un elemento naturale di origine vegetale che si trova sulle pareti cellulari di lieviti o funghi, è capace di interagire con specifici recettori presenti sui macrofagi (globuli bianchi). La Vitamina C è coinvolta in molteplici processi biochimici, in particolare è nota per proteggere le cellule dallo stress ossidativo, favorire le funzioni del sistema immunitario, accresce l’assorbimento di ferro e la formazione del collagene per la normale funzione di ossa, denti e pelle. Infine, lo Zinco i rivela un minerale fondamentale per sostenere la funzionalità del sistema immunitario. Tutti questi elementi sono presenti in In-Flu-Nam® di NAMED®, un integratore ricco di fitoestratti ed elementi utili già ai primi sintomi da raffreddamento.
- Il fungo Shiitake, la radice di Astragalo e l’Echinacea, contenuti nella formula di Defendium®, favoriscono le naturali difese dell’organismo. Tra le componenti dello Shiitake c’è il lentinano, un beta-glucano in grado di sollecitare i macrofagi, i linfociti T e le cellule natural killer, ovvero tutti quei globuli bianchi deputati a riconoscere e distruggere elementi potenzialmente dannosi per l’organismo, tra cui appunto virus e batteri, ma anche funghi (es. candida). Da secoli utilizzato dalla medicina tradizionale cinese, è ideale durante i cambi di stagione perché aiuta a prevenire i disturbi da raffreddamento, supportando le difese immunitarie. Anche l’Astragalo, conosciuto come ottimo immunostimolante, può essere d’aiuto per contrastare i virus, soprattutto quelli influenzali e parainfluenzali; infatti, è un ottimo antinfiammatorio naturale. Grazie alle sue proprietà adattogene, inoltre, l’Astragalo è utile per contrastare stanchezza, affaticamento e stress, poiché sostiene l’organismo nei periodi particolarmente impegnativi, sia dal punto di vista fisico sia mentale. Infine, l’Echinacea, utilizzata da anni in Occidente per contrastare le malattie da raffreddamento, vanta numerose proprietà: antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali ed immunostimolanti.