Se lo dice “Vogue”, la bibbia indiscussa di tutte le fashion-addicted da generazioni e generazioni, allora non si discute: il “preppy” è lo stile più visto nelle sfilate del ready-to-wear e nelle nuove collezioni moda autunno/inverno 2021-2022.
Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna aver guardato “Gossip Girl”, la serie che ha, di fatto, inventato il “teen drama”, in cui pettegolezzi e fashion andavano a braccetto: le protagoniste, muovendosi nelle esclusive High-school di New York, hanno esportato anche oltreoceano proprio lo stile “preppy”, quel mix di eleganza e casual che nasce nei costosi college americani, in cui l’apparente semplicità e sobrietà è in realtà frutto di abbinamenti ricercati e di look studiati nel dettaglio.
Dagli anni ’20, passando per i gloriosi anni ‘50 (Happy Days vi dice niente?), fino ai giorni nostri, il “preppy style” definisce l’american way of life, lo stile tipico dei ragazzi di buona famiglia che dividono il loro tempo tra brunch e cocktail party, e che, tra “apericena” e lezioni all’università, spopolerà fra giovani e meno giovani, questo autunno/ inverno anche in Italia.
Lo stile “bon ton” che caratterizza certi capi sta bene a qualunque età: pantaloni a sigaretta, giacche cammello dalla linea ampia, maglioncini con scollo a V, le classiche intramontabili ballerine. Tutto, rigorosamente, in tinte pastello. Per lui, camicie classiche, polo e cardigan sui toni del blue navy, del bordeaux, del beige, e scarpe stringate o mocassini in pelle.
Le più sbarazzine, le teenagers, le più ironiche, ma anche le nostalgiche degli anni ’80, potranno osare gonne scozzesi bicolore e corte sopra il ginocchio, una fascia tra i capelli ed il colletto di una camicia dal taglio maschile che spunta dal maglione. Sopra, immancabile, una giacca oversize e molto “basic”, color sabbia.
In effetti, il trucco, valido per tutti, è quello di saper mixare sapientemente capi dalle forme ampie e dai colori “neutri” e soft, sobri e mai appariscenti, anzi, decisamente “classici”, con pezzi rubati direttamente dal guardaroba degli anni ’80 che si ispirava agli sport accademici quali tennis, vela, golf, polo o scherma; scarpe da tennis classiche come le evergreen di noti marchi sportivi.
E se proprio volete tutti i dettagli di uno stile, “The official preppy Handbook”, scritto nel 1980, fa per voi: lì troverete svelati con sagace ironia tutti i segreti dell’elite WASP americana, ovvero della cultura “White Anglo-Saxon Protestant”, che fa parte, da sempre, del DNA del “sogno americano” esportato in tutto il mondo. E dello stile preppy. Uno stile che sembra “casuale”, perché comodo e apparentemente semplice, ma che invece è maniacalmente perfezionista; quindi…vietato improvvisarlo!