Dieta e controllo del peso Alimentazione

Tre insospettabili “SALVA-LINEA”

mm
Scritto da Capitale Salute

Da sempre la natura ci aiuta ad essere più belle ed in forma, oltre che in salute. Per contrastare la cellulite, sgonfiare la silhouette e aiutarci a perdere qualche chilo di troppo, ad esempio, abbiamo a disposizione principi attivi derivati da alcuni diffusissimi “frutti” della terra.

La mela, presente su tutte le tavole degli italiani ormai in ogni stagione e da sempre considerata un toccasana all’interno della tradizione popolare e contadina – “una mela al giorno toglie il medico di torno” – è nota per le sue proprietà digestive: contiene, infatti, acido citrico ed acido malico (da “mela”, appunto), che contribuiscono al benessere dell’apparato digerente, facilitando la digestione. Frutto “proibito” nel Paradiso Terrestre, in realtà, la mela andrebbe scelta anche in quanto vero e proprio “salva-linea”. Contiene pochissimi zuccheri e zero grassi ed è ricca di sali minerali; grazie alla pectina, un polisaccaride che riduce la necessità di assumere zuccheri, tiene a bada i livelli di diabete e regola i livelli di colesterolo. Essendo ricca di fibre e vitamine, la mela aumenta il senso di sazietà (soprattutto se mangiata con la buccia), riduce la fame nervosa e giova anche alle funzioni intestinali. Buoni livelli di Vitamina C e Vitamine del gruppo B la rendono completa da un punto di vista nutrizionale: non “pesa” sulla linea ed è un perfetto snack spezza-fame che sazia a lungo.

Un fiore del tutto comune, che troviamo praticamente in ogni prato della penisola, e che, insospettabilmente, può renderci più belle, è il “dente di leone”, o Tarassaco. Perfetto simbolo di “trasformazione” e cambiamento, questo umilissimo fiore spontaneo fiorisce con piccoli petali gialli, poi diventando un soffione i cui semi vengono trasportati ovunque dal vento, per andare a germinare in zone anche distanti da quelle di origine. Conosciuto nella tradizione popolare come “piscialetto” per via delle rinomate proprietà diuretiche, il Tarassaco è indicato come pianta detox che, oltre a supportare il benessere del fegato e del pancreas, contrasta la cellulite e il gonfiore dovuto a ristagni di liquidi, agendo come drenante.

Tra i frutti “salva-linea” anche l’ananas, un tempo consumata solo in certe occasioni ed ora largamente diffusa durante tutto l’anno, non risente praticamente di stagionalità e viene inserita spesso e volentieri nella dieta: oltre ad avere molte proprietà (è idratante e ricca di vitamine e sali minerali), è gustosa, versatile e si presta a mille ricette, più o meno esotiche. L’ananas ci può aiutare a “sgonfiarci”: questo frutto, infatti, favorisce la digestione e l’assorbimento delle proteine grazie alla bromelina, un enzima ad azione “proteolitica” che scinde le proteine in amminoacidi più semplici da assimilare. Possiede anche attività “fibrinolitica”, essendo in grado di degradare la fibrina, una proteina che è coinvolta nella formazione di edema e gonfiori. Grazie a questi componenti, quindi, l’ananas è un ottimo drenante, un aiuto nel contrastare la cellulite ed i ristagni di liquido e un supporto per la circolazione.

KiloNam® di NAMED®, integratore alimentare ideato per favorire l’equilibrio del peso corporeo, sfrutta le qualità positive di un estratto esclusivo di buccia di mela (AppleActiv DAPP®), al quale vengono anche associati la Moringa ed il Coleus, piante note per favorire la funzione digestiva contribuendo, inoltre, al metabolismo dei lipidi, l’Acetil-carnitina e Vitamine del Gruppo B utili nel migliorare il metabolismo energetico.

CellNam® di NAMED® con Centella, Tarassaco e Curcumina, è adatto alle donne che presentano cellulite diffusa perché aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite e coadiuva la funzionalità del microcircolo, favorendo al contempo il drenaggio dei liquidi corporei.

DreNamed® di NAMED® con Ananas, Orthosiphon, Matè ed Estratti Vegetali, supporta il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie, contro gli inestetismi della cellulite, stimolando al contempo il metabolismo, in particolare quello dei lipidi.

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.